Vai ai contenuti
     
  • Olmo di Martellago, via Cattaneo 32d
  •  
  • 041 0995098
  • 041 0995099
  •  
  • info@sadeco.it
  • facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
Sadeco – Servizi Ambientali e Progettazione – Bonifica amianto e siti inquinati

Sadeco – Servizi Ambientali e Progettazione – Bonifica amianto e siti inquinati

Rimozione eternit, rimozione amianto, bonifica siti inquinati

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi e Attività
    • Rimozione Amianto
    • Bonifica siti contaminati
    • Demolizioni e Ricostruzioni
    • Rifiuti
  • Incentivi Bonifica
  • Contatti
  • Preventivo Gratuito
  • Blog

Categoria: faq

  • Home
  • faq

pubblicata la nuova Norma sulla Sicurezza

4 aprile 20184 aprile 2018 admin

Nuova Norma internazionale sulla sicurezza: ISO 45001. E’ stata pubblicata (marzo 2018) la nuova ISO 45001, Norma di riferimento mondiale […]

faq, faq - terre e rocce

Coordinamento con la nozione di sottoprodotto

18 dicembre 201216 maggio 2017 admin

L’art. 184-bis, comma 2, del D.Lgs. n. 205/10 stabilisce che, sulla base delle condizioni previste per poter qualificare una sostanza […]

faq, faq - terre e rocce

Come e quanto mi costa fare la bonifica?

18 dicembre 201223 maggio 2017 admin

La SADECO S.r.l., in fase di progettazione ed esecuzione dei propri lavori, considera il proprio cliente un partner con cui […]

faq, faq - bonifica siti contaminati

Quali sono le procedure amministrative da seguire?

18 dicembre 201216 maggio 2017 admin

Comunicazione di avvenuto o verificato inquinamento Quando? Da fare a seguito di un evento che sia potenzialmente in grado di […]

faq, faq - bonifica siti contaminati

In caso di contaminazione, quali sono gli obblighi previsti dalla normativa?

18 dicembre 201213 marzo 2018 admin

Per stabilire quando un sito è contaminato, il Dlgs 152/2006 utilizza un processo che partendo da valori tabellari di screening […]

faq, faq - bonifica siti contaminati

Questo sito é contaminato?

18 dicembre 201216 maggio 2017 admin

Il D.Lgs 152/2006 recante “Norme in materia ambientale” ha abrogato e sostituito a partire dal 29 aprile 2006 il D.Lgs […]

faq, faq - bonifica siti contaminati

Quanto mi costa lo smaltimento?

18 dicembre 201216 maggio 2017 admin

La SADECO S.r.l., in fase di progettazione ed esecuzione dei propri lavori, considera il proprio cliente un partner con cui […]

faq, faq - rifiuti

Cosa si intende per sottoprodotto?

18 dicembre 201216 maggio 2017 admin

Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs 205/10 (art. 184-bis del D.Lgs 152/06), è un sottoprodotto e non un rifiuto ai […]

faq, faq - rifiuti

Quali sono le fasi principali di trattamento dei rifiuti?

18 dicembre 201216 maggio 2017 admin

Le fasi di trattamento dei rifiuti sono: La raccolta: consiste nelle operazioni di prelievo, cernita e raggruppamento per il trasporto. […]

faq, faq - rifiuti

Come sono classificati e codificati i rifiuti?

18 dicembre 201216 maggio 2017 admin

I rifiuti sono classificati, secondo l’origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali e, secondo le caratteristiche di pericolosità, in rifiuti […]

faq, faq - rifiuti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Incentivi per la bonifica dell' amianto

Approfitta degli incentivi alle imprese e ai privati per la bonifica

Leggi

Faq sull'amianto

  • Quali sono le tipologie di bonifica dell’amianto?
  • Sono soggetto al rischio di esposizione all’amianto?
  • Come e quanto mi costa fare la bonifica?
  • Sono obbligato a fare la bonifica da amianto?
  • In questo fabbricato ci sono materiali contenenti amianto?

Faq sulla Bonifica siti contaminati

  • Come e quanto mi costa fare la bonifica?
  • Questo sito é contaminato?
  • Quali sono le procedure amministrative da seguire?
  • In caso di contaminazione, quali sono gli obblighi previsti dalla normativa?

Faq sui Rifiuti

  • Cosa si intende per sottoprodotto?
  • Quanto mi costa lo smaltimento?
  • Quali sono le novità in materia di rifiuti?
  • Quali sono le fasi principali di trattamento dei rifiuti?
  • Come sono classificati e codificati i rifiuti?

Faq su Terre e Rocce

  • pubblicata la nuova Norma sulla Sicurezza
  • Coordinamento con la nozione di sottoprodotto

Sadeco Srl

Servizi ambientali e Progettazione
Bonifica amianto e siti inquinati

Via Cattaneo 32/d
30030, Olmo di Martellago (VE)
Tel: +390410995098
Fax: +390410995099

www.sadeco.it
info@sadeco.it

Sede legale: Viale Ancona n° 17
30172 Mestre VE


P.Iva: 02904950272
Denominazione: SADECO S.r.l.


Iscrizione C.C.I.A.A.: 02904950272

Iscrizione Albo Nazionale Gestori di Rifiuti: n° VE000947/O fin dal 2007

Categorie Albo Nazionale Gestori Rifiuti: 5F, 8F, 9C, 10A, 10B Classe D

Certificazione SOA: Categoria OG1, OG12, OS23 – Attestazione n° 17006/4/00

Certificazione ISO 9001: 2008 – Attestazione n° 29834/A/0001/US/IT
Certificazione ISO 14001: 2004 – Attestazione n° 29834/B/0001/UK/IT
Certificazione OHSAS 18001: 2007 – Attestazione n° 29834/C/0001/UK/EN
Iscrizione CGIA/ANCE


Posizione INPS: 8810726929 Venezia

Posizione INAIL: 13036414 Venezia Terraferma

Informazioni

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Politica aziendale
  • Richiesta di Preventivo Gratuito
  • Certificazioni ed Iscrizioni
  • Normativa Rifiuti
  • Normativa Siti Contaminati
  • Normativa Amianto
  • Faq
  • Lavora con noi
  • Politica di gestione dei cookies

Copyright © 2017 - www.sadeco.it

  • facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
Questo sito utilizza i cookies per migliorarne l'utilizzo.
Proseguendo nella navigazione accetti le condizioni della nostra politica sui cookies e ne acconsenti l'utilizzo.Accetto Dettagli